Scritto da un futurologo di fama internazionale, Ray Hammond, presenta probabilmente sviluppi futuri e tendenze nel settore sanitario tra oggi e il 2040.
Il rapporto identifica cinque tendenze chiave che, collettivamente, rivoluzioneranno il panorama sanitario. Tra queste si includono: medicina personalizzata, medicina delle cellule staminali, medicina su scala nanometrica, salute digitale, terapia genica ed editing del genoma.
Commentando l'aspetto dell'assistenza sanitaria nel 2040, Ray Hammond ha dichiarato: "L'assistenza sanitaria è una delle poche arene in cui ognuno di noi ha un interesse. Nel corso dei prossimi 20 anni, assisteremo a profondi cambiamenti nel settore sanitario – fatto notevole, considerando che la scienza medica e l'assistenza sanitaria tendono a essere settori conservatori e lenti che sono altamente resistenti al cambiamento. Si stima che il mercato globale annuale valga circa 8,1 trilioni di dollari, con una spesa annuale globale per le previsioni del settore sanitario che salirà a 18,28 miliardi di dollari entro il 2040. Con questo in mente, avremo una responsabilità collettiva nei confronti di noi stessi e della prossima generazione per determinare la portata del cambiamento e quale sarà l'impatto che questo avrà su tutti noi".
Tra le principali previsioni del settore sanitario del rapporto per il 2040 vi sono:
"Questo rapporto ci consente di anticipare i vantaggi - ma anche le potenziali sfide - di questo nuovo ambiente sanitario, dal punto di vista del cliente. Vogliamo essere pronti per questa nuova era, quando si tratta di sfruttare gli strumenti disponibili per migliorare la salute dei clienti e fornire loro i giusti tipi di supporto. Useremo questo rapporto per stimolare idee e dibattiti in modo da poter pianificare in modo proattivo il futuro.”
"Ma è molto più di questo. È chiaro che in futuro il nostro modello di business dovrà cambiare. Attualmente, uno degli scopi principali dell'assicurazione è di coprire l’assicurato per ogni imprevisto, per gli eventi inaspettati. Ma in futuro, i problemi di salute saranno identificati (e spesso affrontati) alla nascita. Il reale stato di salute non sarà più qualcosa di sconosciuto. I premi assicurativi, che erano soliti pagare per eventi sanitari che "potrebbero accadere", possono evolvere in un fondo finanziario destinato a pagare ogni trattamento necessario a seguito di incidenti imprevisti e per accedere alle ultime tecnologie per trattare le condizioni che non possono essere affrontate alla nascita. Molto probabilmente i programmi sanitari saranno completamente personalizzati per ogni persona. Inoltre, poiché il numero di decessi dovuti a malattie inattese o incurabili diminuisce, le popolazioni crescono e le persone vivono più a lungo, il solo numero di persone nel mondo porta le proprie sfide in termini di assicurarsi che tutti possano avere accesso immediato alle cure. È qui che gli strumenti digitali, la robotica e l'intelligenza artificiale possono davvero aiutare.”
"Ci sarà anche un cambiamento significativo rispetto a dove si trovano le informazioni sulla salute. Attualmente queste sono principalmente in mano a medici e ospedali. In futuro, le persone avranno maggiore accesso ai propri dati sanitari attraverso la tecnologia dei dispositivi indossabili. Crediamo che i futuri clienti avranno bisogno di supporto nell'interpretazione di tali informazioni e nella navigazione del sistema sanitario internazionale. Vogliono anche i dati per sostenere le decisioni su quali consulenti vedere e dove trovarli. Il nostro ruolo sarà quello di utilizzare la nostra esperienza e la nostra rete globale per rendere il processo il più semplice possibile, dando loro l'accesso all'assistenza giusta alle migliori tariffe."