a. Cosa devo tenere in considerazione quando chiedo il rimborso di spese relative alla maternità?
La procedura di richiesta di rimborso applicabile alla vostra polizza verrà descritta nella Guida alle Prestazioni.
Se siete coperti da uno dei nostri programmi di copertura sanitaria internazionale, la procedura generale di richiesta di rimborso descritta in queste domande frequenti si applicherà anche alle richieste di rimborso per le cure prenatali, ove questa prestazione sia inclusa nella copertura.
Per il parto, tuttavia, è richiesta la pre-autorizzazione tramite l'invio di un modulo di Richiesta di Garanzia di pagamento (disponibile qui). Compilate e inviate il modulo 4-6 settimane prima della data prevista del parto affinché il nostro Ufficio Medico possa confermare la copertura e concordare il pagamento diretto (ove possibile) con il fornitore di servizi medici di vostra scelta.
In caso di emergenza, non preoccupatevi: è sufficiente richiedere l'assistenza medica e chiamarci entro 48 ore dall'emergenza per informarci del ricovero ospedaliero. I dettagli del modulo di Richiesta di Garanzia di pagamento possono anche essere forniti al telefono da voi oppure dal vostro medico o da un familiare (qualora voi non possiate parlare al telefono).
In assenza di pre-approvazione, potremmo declinare il rimborso delle spese mediche. Per informazioni complete sul processo di pre-autorizzazione, consultate la vostra Guida alle Prestazioni.
Potete accedere alla Guida alle Pestazioni tramite i servizi digitali MyHealth: è sufficiente accedere online con il browser o utilizzare l'applicazione MyHealth, fare clic su "Visualizzare la polizza" nella sezione "La mia polizza" e selezionare il documento nella scheda "Documenti".
b. Cosa devo tenere in considerazione quando chiedo il rimborso di trattamenti ortodontici?
La procedura di richiesta di rimborso applicabile alla vostra polizza verrà descritta nella Guida alle Prestazioni.
Se siete coperti da uno dei nostri programmi di copertura sanitaria internazionale, la procedura generale di richiesta di rimborso descritta in queste domande frequenti si applicherà anche alle richieste di rimborso per i trattamenti ortodontici, ove questa prestazione sia inclusa nella copertura.
Notate che i costi sostenuti verranno rimborsati solo dopo la conclusione del trattamento.
Ciò significa che, se state pagando il trattamento ortodontico a rate, potete inoltrare le richieste di rimborso mensilmente o trimestralmente (a seconda della frequenza di pagamento concordata con il vostro fornitore di servizi medici).
Verificate sempre che la fattura contenga una descrizione del trattamento ricevuto e le date di trattamento per il periodo fatturato.
Dovrete inviarci alcune informazioni di supporto per dimostrare che il vostro trattamento è necessario dal punto di vista medico e quindi coperto dal vostro programma. Le informazioni di supporto necessarie (a seconda del caso) possono includere, ma non si limitano a, i seguenti documenti:
- una relazione medica rilasciata dallo specialista, contenente la diagnosi (tipo di malocclusione) e una descrizione dei sintomi del paziente causati dal problema ortodontico;
- il programma di trattamento indicante la durata e i costi stimati e il tipo/materiale dell'apparecchio utilizzato;
- il tipo di pagamento concordato con il medico;
- la prova dell’avvenuto pagamento del trattamento ortodontico;
- le fotografie della mandibola e della mascella che mostrano chiaramente la dentizione prima del trattamento;
- le fotografie cliniche della mandibola e della mascella in occlusione centrale con vista frontale e laterale;
- ortopantomogramma (radiografia panoramica);
- radiografia del profilo (radiografia cefalometrica);
- eventuali altri documenti dei quali potremmo aver bisogno per valutare la richiesta di rimborso.
Se desiderate verificare il livello di copertura previsto dalla polizza, troverete la definizione "Trattamento ortodontico" e tutte le esclusioni applicabili nella vostra Guida alle Prestazioni.
Potete accedere alla Guida alle Prestazioni tramite i servizi digitali MyHealth: è sufficiente accedere online con il browser o utilizzare l'applicazione MyHealth, fare clic su "Visualizzare la polizza" nella sezione "La mia polizza" e selezionare il documento nella scheda "Documenti".
c. Cosa devo tenere in considerazione quando chiedo il pagamento dell'indennità di ricovero?
Se questa prestazione è inclusa nella vostra polizza, vi verrà corrisposto un importo specifico (indicato nel vostro Elenco delle Prestazioni) per ogni notte trascorsa in ospedale, fino ad un numero massimo specificato di notti per Anno Assicurativo, se il trattamento ospedaliero che state ricevendo è gratuito e coperto dal vostro programma assicurativo. Vi preghiamo di notare che la prestazione verrà rimborsata solo dopo la dimissione dall'ospedale.
Per richiedere il rimborso per l'indennità di ricovero, seguite la procedura generale di richiesta di rimborso descritta nella domanda precedente "Come posso chiedere il rimborso delle spese mediche che ho già pagato al mio medico?"
Notate che, quando inoltrate la richiesta (tramite i servizi digitali MyHealth), dovrete anche allegare la vostra nota di ammissione/dimissione dall'ospedale. La nota di ammissione/dimissione dovrà indicare il numero di notti trascorse in ospedale e il trattamento ricevuto, nonché confermare che il trattamento ricevuto è stato gratuito.
d. In quanto tempo verrò rimborsato per un trattamento fuori ricovero ammissibile?
Vi preghiamo di notare che il processo di richiesta di rimborso (compreso il nostro Accordo sul Livello di Servizio) può variare a seconda del prodotto a vostra disposizione e del tipo di contratto assicurativo. Vi consigliamo quindi di consultare la Guida alle Prestazioni per verificare la procedura di richiesta di rimborso che si applica alla vostra polizza.
Ad esempio, se siete coperti da uno dei nostri programmi di copertura sanitaria internazionale standard (e se la vostra richiesta di rimborso viene inoltrata con tutti i dettagli, la documentazione, le fatture e le ricevute necessari entro sei mesi dalla fine dell'Anno assicurativo), mireremo ad evadere la richiesta entro 48 ore.
Tenete in considerazione che, se la diagnosi non viene indicata, vi saranno ritardi nell'evasione della richiesta di rimborso poiché dovremo contattare voi o il vostro medico per ottenere tale informazione. Per consentirci di evadere la richiesta nel più breve tempo possibile, assicuratevi di allegare la diagnosi, una copia leggibile di ciascuna fattura e tutta la documentazione di supporto pertinente.
Potete inoltrare le richieste di rimborso tramite il portale online o utilizzando l'applicazione dei servizi digitali MyHealth. Per seguire lo stato delle richieste, sarà sufficiente eseguire l'accesso al vostro account.
Vi comunicheremo in forma scritta, tramite e-mail o lettera, l'avvenuta evasione della vostra richiesta di rimborso. Se avete utilizzato un canale diverso dai servizi digitali MyHealth, includeremo anche una lettera sul pagamento ed un estratto conto.
Le istruzioni di pagamento vengono inviate alla nostra banca contestualmente all'evasione delle richieste di rimborso, ma tenete presente che possono essere necessari fino a 10 giorni lavorativi affinché il pagamento raggiunga il vostro conto bancario (ciò dipende dalle tempistiche delle transazioni internazionali della banca).