A volte la disidratazione si verifica per semplici motivi: non si beve abbastanza perché si è malati o impegnati o perché non si ha a disposizione dell’acqua potabile quando si è in viaggio, in cammino o in campeggio.
Il bisogno d'acqua di ognuno è differente, e alcune persone saranno più a rischio di disidratazione rispetto ad altre, in particolare coloro che:
La disidratazione da lieve a moderata può in genere essere combattuta bevendo più liquidi, ma la disidratazione grave richiede cure mediche immediate.
La sete non sempre è un indicatore precoce affidabile del bisogno corporeo di acqua. Infatti molte persone, in particolare gli adulti più anziani, non si sentono assetati finché non sono già disidratati.
È molto importante che tutti riconoscano gli indicatori della disidratazione:
Ci sono molti vantaggi nel bere una sufficiente quantità d’acqua. Per assicurarvi di consumarne abbastanza da soddisfare i vostri requisiti quotidiani per rimanere idratati, provate alcuni dei seguenti consigli:
Se siete a rischio di disidratazione, non aspettate di avvertirne i sintomi prima di prendere azioni correttive. Prevenite attivamente la disidratazione bevendo molta acqua.
Se siete preoccupati di non bere abbastanza acqua, parlate con il medico o con un dietista registrato che vi aiuterà a determinare la quantità di acqua corretta per voi.
Se state vivendo o lavorando all'estero e avete bisogno di un'assicurazione sanitaria internazionale, contattate Allianz Care per un preventivo.
Richiedete ora online un preventivo di assicurazione sanitaria internazionale individuale oppure ulteriori informazioni sull'assicurazione sanitaria internazionale di gruppo.