Il trasferimento all'estero per lavoro può essere un periodo difficile per gli espatriati. Ciò è particolarmente vero nel caso di una gravidanza o se state pensando di crearvi una famiglia all'estero.
Prestazioni per la maternità per espatriati
Servizi di maternità per espatriati
Assicurazione sanitaria internazionale per le famiglie di espatriati
Assistenza per i neogenitori
Diventare genitori per la prima volta mentre voi o il vostro partner state svolgendo un incarico lavorativo da espatriati può riservare sfide impegnative. Uno dei problemi principali della vita da espatriati è il non avere il supporto di parenti e amici in un periodo così importante.
Indipendentemente dall'area geografica, è tuttavia probabile che esistano gruppi di supporto per neogenitori a cui potete rivolgervi. I genitori espatriati possono trovare facilmente assistenza in alcuni modi. Ad esempio:
- Unitevi a un gruppo di famiglie di espatriati: se il vostro Paese di destinazione è una meta popolare, è probabile che vi siano gruppi di famiglie di espatriati a cui potete unirvi. Incontrando altri genitori espatriati, potrete trovare soluzioni a molte delle paure o preoccupazioni di chi sta per diventare un genitore all'estero. Le altre famiglie vi potranno offrire consigli sugli aspetti legati alla nascita di un bambino o ai problemi già affrontati da altri genitori in quel determinato Paese.
- Seguite un corso post-parto: è un ottimo modo per incontrare altri neogenitori. Sebbene molti di questi corsi siano nella lingua locale, potrebbero esserci opzioni in altre lingue se vi trovate in una città con molti espatriati.
- Iscrivetevi a gruppi di gioco, corsi di massaggi neonatali o lezioni di nuoto: incontrate altri genitori della vostra area partecipando ad attività incentrate sui neonati.
- Trovate altri genitori sui social media: cercate su Facebook i gruppi di neogenitori nella vostra area. Se queste ricerche non producono i risultati sperati, provate i gruppi Meetup di espatriati o genitori che potrebbero aiutarvi ad allargare la vostra rete di supporto locale.
- Organizzate una visita: se i familiari o gli amici hanno la possibilità di venire a trovarvi, organizzate una loro visita dopo la nascita del bambino. Potrebbe essere opportuno chiarire che la visita servirà a passare tempo insieme e conoscere il neonato, anziché guardare le attrazioni turistiche.
- Programma di assistenza per gli espatriati: se trovate particolarmente difficile la vostra esperienza di neogenitori all'estero, non esitate a chiedere aiuto. Se la vostra assicurazione sanitaria internazionale dispone di un Programma di assistenza per gli espatriati, potrete usufruire dei consigli degli esperti in modo semplice e rapido.
Se è vero che non sarà come avere parenti o amici stretti al vostro fianco, con le dovute ricerche potrete comunque trovare assistenza nella comunità locale in questo periodo così importante della vostra vita.