Il vaiolo delle scimmie (noto anche con il termine inglese monkeypox) è un tipo di infezione virale in genere presente in località remote di Paesi tropicali dell'Africa centrale e occidentale. La malattia è stata osservata per la prima volta nel 1958 nelle scimmie di un laboratorio di ricerca danese. Il primo caso di infezione umana registrato è stato invece un bambino nella Repubblica democratica del Congo nel 1970.
Il vaiolo delle scimmie è simile al vaiolo ma è caratterizzato da sintomi meno gravi e ha una natura meno infettiva. Sono stati identificati due ceppi del virus: uno con sintomi più lievi nell'Africa occidentale e uno più grave in Africa centrale.
Le autorità sanitarie europee, statunitensi e australiane stanno indagando su un numero crescente di casi di vaiolo delle scimmie registrati recentemente. Gli esperti ritengono che l'attuale epidemia internazionale possa essere causata dal ceppo virale dell'Africa occidentale.